Sagra del Tortello e Festa del Sangiovese. Antica Fiera di Sant'Andrea
Torna la tradizionale Antica Fiera di Sant'Andrea a Galeata con la Festa del Sangiovese e Sagra del Tortello nella Lastra, domenica 30 novembre 2025.
L’ultima domenica di novembre, fin dal 1802, a Galeata si festeggia la Fiera di Sant’Andrea, dal 2000 a cura della Pro Loco Galeata. La sagra è dedicata alla valorizzazione di due prodotti tipici del territorio: il vino Sangiovese e il Tortello nella lastra. Questo piatto affonda le radici in un territorio di confine che amalgama le tradizioni romagnole con quelle toscane. Il ripieno del tortello, chiamato “compenso”, è fatto con patate, un po’ di zucca, lardo macinato, aglio, Parmigiano Reggiano, sale e pepe. La sfoglia si prepara con farina e l’acqua di cottura della zucca, e viene stirata molto sottile con il mattarello, così da esaltare il sapore del ripieno.
La Sagra ha ottenuto il marchio dell'UNPLI Sagra di Qualità il 10 marzo 2025 a Roma presso il Senato della Repubblica.
.
Domenica 30 novembre presso il gazebo della Proloco in Piazza potrete degustare queste due delizie, e il Mercato Ambulante per le vie del centro storico sarà l'occasione per fare due passi e qualche acquisto.
Per saperne di più sull'eccezionale prodotto tipico che è il tortello nella Lastra, la Sig.ra Anna Bandini di Galeata ci svela la sua ricetta qui in un video ed anche in un'intervista in cui tramanda l'origine e la tradizione di questo eccezionale prodotto tipico.
Seguiteci anche sulle nostre pagine Instagram prolocogaleata e Facebook ProLoco Galeata