Sagra del Tagliolino

La Sagra del Tagliolino è un evento gastronomico e culturale che si tiene annualmente a Sant'Agata sul Santerno, in provincia di Ravenna. Organizzata dalla Pro Loco locale con il patrocinio del Comune, la sagra celebra la tradizione culinaria romagnola, offrendo ai visitatori l'opportunità di gustare piatti tipici e di partecipare a serate di intrattenimento.
La sagra si svolge nel mese di luglio presso il Parco dei Frassini, situato in Piazza XXV Aprile e d è giunta alla 7° edizione, la prima dopo l'alluvione di Maggio 2023.
Durante l'evento, il parco si anima con stand gastronomico e spettacoli serali, creando un'atmosfera conviviale che richiama sia residenti che turisti.
Le serate sono arricchite da concerti, esibizioni di danza e spettacoli folkloristici, come quelli dei "Diavoli della Frusta", che portano in scena le tradizioni locali.
Il protagonista indiscusso della sagra è il tagliolino, una pasta all'uovo tipica della cucina romagnola.
Gli spettacoli iniziano generalmente alle ore 21:00, preceduti dalla cena presso lo stand gastronomico a partire dalle 19:30.
L'ingresso alla sagra è gratuito.
La Sagra del Tagliolino rappresenta un'occasione imperdibile per immergersi nelle tradizioni culinarie e culturali della Romagna, offrendo un'esperienza autentica e conviviale adatta a tutte le età.
Programma spettacoli
Mercoledì 23 Luglio - Retro Wave
Giovedi 24 Luglio - Aironi Bianchi ( Nomadi Cover Band )
Venerdi 25 Luglio - Diavoli della Frusta
Sabato 26 Luglio - Cicci Quartet
FB Pro Loco Sant'Agata sul Santerno
IG proloco_santagata_sul_santerno