Festa dell'Ospitalità

La Festa dell’Ospitalità è senza dubbio l’ evento più distintivo per il ‘balcone di Romagna’, vero segno della sua identità storica. Si svolgerà quest'anno dal 29 agosto al 1 settembre.
Rievoca una tradizione iniziata nel 1200, anno nel quale le famiglie nobili di Bertinoro fecero innalzare una colonna nella piazza centrale del borgo, incastonandovi, ciascuna, un anello. Il forestiero, fissando le briglie del cavallo alla colonna, era subito invitato ad essere ospite della famiglia alla quale corrispondeva l'anello utilizzato.
Ogni anno, la prima domenica di settembre, questo rito viene rivissuto come momento centrale delle quattro giornate di festa, quando l'intero paese si raccoglie nell'affascinante centro medievale e apre le sue porte a ospiti ufficiali e visitatori.
La Festa è animata da un fitto programma di iniziative, tra cui spettacoli, concerti, stand gastronomici, mostre...
Un magnifico spettacolo pirotecnico conclude i quattro giorni di iniziative.
Dal 31 agosto al 3 settembre: quattro giorni di iniziative – alcune del tutto inedite - per rinnovare la vocazione all’ospitalità, da sempre parte del DNA dei bertinoresi, ma anche i tanti prodotti d'eccellenza, protagonisti di queste generose colline adagiate sulla dorsale dello Spungone.Il titolo di quest'anno, "Bellezza: in quello che è, in quello che c'è", apre una riflessione sul tema di ciò che il nostro territorio ha da offrire e non solo.
STAND GASTRONOMICI
Piazza della Libertà, tutte le sere dalle ore 18:00
Cucina romagnola a cura delle associazioni locali
A.S.D. Collinello, Montspaché, A.S.D. Polisportiva Panighina, Comitato Manifestazioni e Gemellaggi
Da venerdì:
Wurstel e birra a cura degli amici di Kaufungen (Germania) Vini e formaggi a cura degli amici di Villefranche sur Saône (Francia - solo il sabato).
Nella giornata di venerdì 30 agosto, apertura stand ore 21:30.
SERVIZIO DI NAVETTA GRATUITO
giovedì, venerdì e sabato dalle 19.00 alle 00.20 - domenica dalle 15.30 alle 00.30 dai parcheggi di via Badia e Allende
Per info:
turismo@comune.bertinoro.fc.it - tel. 0543 469213 - www.visitbertinoro.it