62° Sagra del Vino Tipico Romagnolo

Venite ad “assaggiare” l’atmosfera di festa del periodo della vendemmia, del duro lavoro nei campi, l’allegria della pigiatura nei tini, vi sembrerà davvero di essere tornati indietro nel tempo.
Vi invitiamo a partecipare alla Sagra del Vino Tipico Romagnolo di Cotignola dal 3 al 6 ottobre 2024 per ricordare o per capire come si viveva una volta e come veniva accolto il momento della vendemmia e della pigiatura dell'uva.
La sagra, giunta alla sua 62° edizione, raggiunge il culmine la prima domenica di ottobre e prende il via dalla serata di giovedì. A far da cornice alla festa saranno le piazze e le vie del centro storico che, attorno alla Fontana di Bacco, ospiteranno stand, chioschi, mostre artistiche e di artigianato, giochi popolari. Per le tre serate sono previsti spettacoli musicali, mentre la domenica pomeriggio c’è la grande animazione degli artisti di strada, il mercatino e la mostatura in piazza eseguita alla vecchia maniera da belle ragazze che pigiano i grappoli a piedi nudi.
Lo stand gastronomico “La Ca’ di Met” rappresenta il principale punto di degustazione ed è aperto tutte le sere e per tutta la domenica. Fra le specialità alla carta spiccano invitanti, la polenta, orecchioni burro e salvia, cappelletti al ragù, rigorosamente fatti a mano e registrati dall’Accademia Italiana della Cucina, la grigliata di carne con braciole di castrato, pancetta di maiale, salsiccia e salame fresco, stufato di pecora con patate; bruschette, piadina e pizza fritta, nonché dolci romagnoli realizzati con mosto d’uva come i “sabadoni” (farina, mosto d’uva bianca, castagne secche cotte, fagioli lessati, scorza di limone) e i “sugali” (mosto bollito, anice, buccia di limone e mela cotogna).
Il tutto annaffiato da ottimo vino, venite voi stessi a giudicare!
Luna Park dal 3 al 6 ottobre.
Pesca di beneficienza presso i portici della Collegiata Santo Stefano.
Tutte le sere alla fontana di Bacco degustazioni vinicole
Stand gastronomico "La cà di met" con specialità romagnole aperto ogni sera dalle 19, domenica anche a pranzo.
PROGRAMMA 2024
Giovedì 3 ottobre 2024
ore 18.30 accensione della Fontana di Bacco in piazza Mazzini
ore 19 apre lo stand gastronomico La Cà di Mèt
ore 19 «Degusto con gusto» alla baracchina
ore 20.30 ‘A Trébb’ con Tiziano Gatta, Giampiero Reggidori, Franco ‘Cooper’ Bandini e pillole musicali dei Canterini Romagnoli
Venerdì 4 ottobre 2024
ore 18.30 mercatini dell'artigianato nelle via del paese
ore 19 aperti La Cà di Mèt e Degusto con gusto
ore 20 apertura "E' Pastrocc" a Casa Varoli
ore 21 JBees in concerto
Sabato 5 ottobre 2024
ore 10.30 letture per bambini in biblioteca
ore 14-16 laboratorio "Pelagalletto contenitori pelosi" con l'argilla alla scuola Arti e Mestieri
ore 16.30 festa dello Sport in piazza
ore 18 apertura "E' Pastrocc" a Casa Varolia
ore 19 aperti La Cà di Mèt e Degusto con gusto
ore 21 in piazza Vittorio Emanuele II Les Clochard in concerto, musica italiana
Domenica 6 ottobre 2024
ore 10.30 Processione dalla Collegiata Santo Stefano.
ore 11 brunch contadino a 15 euro a Casa Varoli (prenotazione whatsapp 339/2709721)
ore 12 pranzo alla Cà di Mét
dalle 15 pigiatura dell’uva, musica e spettacolo con la Le Comete di Romagna e i Melardot
ore 16 Orchestra Vanessa Silvagni
Seguiteci sulle nostre pag. Facebook Pro Loco Cotignola e Instagram prolococotignola