52° Festa di Mezz’estate e Sagra dell'Acqua cotta
2 e 3 agosto 2025
Verghereto - Montecoronaro (FC)

52ª Festa di Mezz’Estate e Sagra dell’Acqua Cotta
2 e 3 agosto 2024 - Montecoronaro
2 e 3 agosto 2024 - Montecoronaro
C’è un borgo dove il tempo sembra essersi fermato, dove i muri di pietra raccontano storie antiche e l’aria profuma di legna bruciata e erbe aromatiche. Qui, da 52 anni, quando arriva agosto, le strade si risvegliano al suono di risate e pentole che sfrigolano.
È la magia della Sagra dell’Acqua Cotta, il piatto povero che sa di ricordi. Quella zuppa che le nonne preparavano al ritorno dai campi, con pochi ingredienti e tanto amore. Oggi come allora, a Montecoronaro si celebra questa tradizione
LA RICETTA
Ad una buona base di olio di oliva, aggiungere alcune grosse cipolle tagliate a fette e far prima soffriggere, poi cuocere a fuoco lento finché saranno molto cotte e quasi sfatte. Aggiungere pomodoro a pezzi e continuare la cottura, unendo degli odori (basilico, sedano). A cottura ultimata aggiungere acqua (se c'è, sarebbe meglio del buon brodo) e far bollire per 15 minuti. Preparare nelle scodelle (o meglio in tegamini di coccio) delle fette di pane ben abbrustolito con un po' di formaggio pecorino grattato. Aggiungere un uovo a persona (badando bene che le uova non si mischino, quindi farle scendere lentamente - rosso e bianco insieme - e ben distanziate) direttamente sul tegame che è ancora al fuoco. Appena le uova si saranno rapprese (uno o due minuti), togliere dal fuoco. Con un ramaiolo prendere il composto fumante e metterlo sul pane nelle scodelle, badando bene di porre su ogni scodella un uovo rappreso.
Montecoronaro ti aspetta, come ogni anno, con i suoi vicoli in festa e i fuochi che crepitano al calar del sole.
FB Pro Loco Montecoronaro
IG Montecoronaro