Festa dell'Ascensione

dal 26 al 29 maggio 2022
Solarolo (RA)
MAPPA E INFORMAZIONI
Festa dell'Ascensione

La festa dell’Ascensione di Solarolo è la festa più importan­te del paese ed è molto sentita da tutta la comunità.
Dal 1995, anno della sua costituzione, è organizzata dalla Pro Loco Solarolo che ne ha incentivato e sviluppato la festa.
La Festa dell’Ascensione trae origine dalla devozione alla Beata Vergine della Salute e in pratica nasce nel 1730 in oc­casione del distacco di un quadretto di maiolica che recava in bassorilievo l’immagine della Beata Vergine col Bambino dall’originaria celletta e del suo trasporto in paese. Nel 1732 iniziarono i lavori di edificazione del Santuario all’interno del quale fu trasportata l’immagine della Madonna il 25 settem­bre 1736.
La festa si trasformò poi in sagra paesana come risulta da una prima testimonianza che risale al 1780.
Quest'anno dal 26 al 29 maggio la Pro Loco di Solarolo organizza nel Centro Storico di Solarolo la Festa dell’Ascensione nella ormai consolidata tradizione che vede presenti dal giovedì alla domenica delegazioni dei comuni ge­mellati di Rhemes Notre Dame (Valle d’Aosta) e Kirchhei­m am Ries (Germania) che porteranno a Solarolo la loro cucina e prodotti tipici.
Sarà presente un importante stand gastronomico con specialità romagnole.

Questo il Programma della Sagra dell'Ascensione di Solarolo

GIOVEDÌ 26 MAGGIO

Ore 21 – Buon compleanno CCR - Ventennale del consiglio comunale dei ragazzi
VENERDÌ 27 MAGGIO
Ore 21 – Musica e spettacolo con CAVEJA
SABATO 28 MAGGIO
Ore 21 – Grande spettacolo con ALIS MUSICA ITALIANA DOC
DOMENICA 29 MAGGIO
Ore 15 – esibizione delle Bande di Solarolo e Casola Valsenio
Ore 20.30 – Musica con l'orchestra VANESSA SILVAGNI e CLAUDIO
APERTURA STAND GASTRONOMICI
ore 19:00 giovedì - venerdì
ore 18.30 sabato e domenica
ore 12:00 domenica
DA GIOVEDì 26 A DOMENICA 29 MAGGIO
- Stand gastronomico tedesco, in collaborazione con l’Associazione Unisono di Kirchheim Am Ries. All’interno specialità tedesche con tanta birra.
- Stand gastronomico e mostra prodotti tipici valdostani in collaborazione con la Pro Loco di Rhêmes Notre Dame (AO).
SABATO 28 e DOMENICA 29 MAGGIO
Mostra Moto d'epoca