57° Sagra e Palio dell'Uovo

9 e 10 aprile 2023
Tredozio (FC)
MAPPA E INFORMAZIONI
57° Sagra e Palio dell'Uovo

9 Aprile - Pasqua  - Sagra dell’UOVO
           
Dopo 3 anno di stop forzato, quest'anno ritorna la nostra festa, la Sagra e Palio dell'Uovo giunta alla 57° edizione!!! 
Pasqua a Tredozio è sinonimo di UOVO: da gioco e passatempo della tradizione ai tempi dei nostri avi, si è trasformato negli anni in un augurio di speranza ed allegria!
La domenica di Pasqua dalle ore 15.00 si aprirà la Sagra con gli avvincenti campionati di sfogline, i mangiatori di uova sode, la maxi battitura delle uova e le agguerite ragazze dei 4 rioni per il Palio Femminile. Si parte quindi con il gioco di gruppo della Maxi battitura”: il pubblico viene invitato a partecipare diviso nelle categorie donne-uomini-bambini; le uova sode colorate vengono preparate dall’ultimo ovaiolo del paese, Luigino Bassetti, che porta aventi la tradizione per far giocare e divertire adulti e bambini.  
Segue la “gara delle Sfogline”: a disposizione di chi vuol partecipare c’è un impasto di 700 gr. che nel lasso di tempo di 8 minuti viene trasformato in una bella sfoglia; campionessa del mattarello del 2019 è Emanuela Lucatini, che ha sconfitto per un centimetro con una maxi sfoglia di 117x112 cm la leggenda Gilberto Rabiti dell’agriturismo Ridiano di Tredozio.
Si passa poi alla gara più attesa del pomeriggio il “Campionato Nazionale dei Mangiatori di Uova Sode” giunto alla 50° edizione: in 3 minuti vince chi mangia più uova. L’edizione del 2019 è stata vinta dal veterano e grande campione Fausto Ricci con 17 uova (suo il record leggendario di 22 uova), a seguire il lughese Claudio Tolomelli con 14, più distaccati il faentino Stefano Boni e il forlivese Chicco Montefiori.
I giochi della Pasqua continuano con la Disfida del 15°Palio Femminile: le rappresentanti femminili dei 4 Rioni Borgo, Nuovo, Piazza, Casone si sfidano nelle avvincenti gare “uovo nel pagliaio, tiro alla fune e battaglia delle uova”. Nell’ultima edizione, abbiamo applaudito le valchirie del Rione Borgo, vincitrici del loro primo palio.
Durante il pomeriggio sarà possibile fare merenda presso lo stand gastronomico con bartolaccio e piadina fritta. E per concludere la giornata di festa, a partire dalle 18.00 AperiPalio a cura della Pro Loco con musica, vino e birra.

10 Aprile - Pasquetta - Palio dell’UOVO

Il lunedì di Pasqua ritornerà l'allegria della sfilata allegorica e la Disfida del 57° Palio dell'Uovo!!
Gli appartenenti ai 4 rioni del paese: Borgo, Casone, Nuovo e Piazza sfileranno mascherati con i propri carri per mostrare il lavoro fatto durante questi mesi e poi si scenderà nel fiume dove si disputeranno le classiche gare del Palio dell’Uovo: tiro alla fune, uovo nel pagliaio, uovo al bersaglio, battaglia delle uova!!. L’edizione passata ha visto la conferma con la vittoria del Rione Piazza.
Nell’intermezzo del Palio, ritorna la disfida dell’uovo tra il nostro paese ed Arcevia (AN): comuni di due regioni differenti ma con la stessa tradizione, gemellati dal 1982. La sfida come da tradizione viene fatta a coppie e regolata da un’andata (a Tredozio) e da un ritorno (ad Arcevia); al momento il conteggio vede Tredozio in vantaggio per 40 a 32. 
Ricordiamo che nel corso delle due giornate, ci saranno mostre fotografiche a cura della sezione del Fotocineclub di Tredozio, bancarelle ed intrattenimento musicale.
E un’ulteriore novità di quest’anno è che sarà attivo nel giorno di Pasquetta dalle ore 12.00 lo stand gastronomico della Pro Loco con i piatti tipici della tradizione romagnola.
L’ingresso è a offerta libera per entrambe le giornate di festa, vi aspettiamo quindi numerosi per festeggiare insieme a tutti noi tredoziesi.

Inoltre, durante la giornata di lunedì, dalle 10 alle 18 sarà possibile visitare il bellissimo giardino di Palazzo Fantini, ma non con una semplice visita, ma facendo una caccia al tesoro botanica ( qui maggiori informazioni: http://www.palazzofantini.net/caccia-al-tesoro-botanico-a-pasquetta/)

pagina Fb Sagra e Palio dell’Uovopro loco Tredozio e Ig proloco_tredozio

PROGRAMMA DEI DUE GIORNI

DOMENICA 9 APRILE - PASQUA
ORE 15:00 
 - Apertura Stand Gastronomico
a cura della Pro Loco con piadina, bartolaccio, vino e birra
 - 22° Campionato Sfogline
 - 50° Campionato Nazionale Mangiatori di Uova
 - 12° Maxi Battitura dell'Uovo tra i Rioni e il pubblico

ORE 16:30
 - 15° Palio dell'Uovo Femminile
ORE 18:00
 - AperiPalio 

LUNEDI' 10 APRILE - PASQUETTA
ORE 12:00
 - Apertura Stand Gastronomico a cura della Pro Loco con piatti tipici della Tradizione Romagnola
ORE 14:30
 - Sfilata Allegorica dei 4 Rioni: Borgo - Nuovo - Piazza - Casone
ORE 15:30
 - Disputa del Palio dell' Uovo tra i 4 Rioni: battaglia delle uova - uovo nel pagliaio - tiro alla fune - uovo al bersaglio
 - 38° Disfida dell'Uovo tra i comuni di Arcevia e Tredozio