Fumaiolo Fest
Fumaiolo Fest è giunto alla 2° edizione. Due giornate da dedicare a escursioni, musica e gastronomia nella bellissima cornice del Monte Fumaiolo, precedute dalla Festa di Sant'Alberico di Capanne.
Venerdì 29 agosto
Festa di Sant'Alberico
A cura della Pro Loco di Capanne
Tradizionale festa religiosa molto sentita e partecipata, caratterizzata da messe, recita del Rosario e altre celebrazioni liturgiche.
A SEGUIRE PRANZO DEL PELLEGRINO PRESSO RADICI APS
via Don Quintino Sicuro, 10 - Capanne (FC)
MUSICA FINO A SERA!
Per info e prenotazioni 333.6242757
Sabato 30 agosto
Camminata / Escursione a cavallo / Festival musicale
Con partenza dal CENTRO VISITE MOIA, camminata a piedi e un'escursione a cavallo fino alla sorgente del Savio, dove si terrà un momento conviviale con degustazione e musica. Rientro previsto per le 16,00 per inizio festival musicale
Camminata (prenotazione consigliata 334 912 1542 dalle 8,30 alle 12,30 oppure messaggio whatsapp)
ore 9,30 arrivo consigliato al CENTRO VISITE MOIA
ore 10,00 partenza per la sorgente del Savio con gli accompagnatori di Fumaiolo Sentieri
(Percorso difficoltà E, Km 2,6, dislivello 400m)
ore 12,00 arrivo alla sorgente del Savio
fino alle ore 14,00 pranzo con degustazione di prodotti del territorio e intrattenimento musicale
ore 14,00 ritorno al Centro Visite Moia
ore 16,00 arrivo al Centro Visite Moia - inizio festival musicale
Escursione a cavallo sul Comero
ore 10,00 partenza per la sorgente del Savio
ore 12,00 arrivo alla sorgente del Savio
dalle ore 12,00 alle ore 14,00 arrivo alla sorgente, pranzo con degustazione di prodotti del territorio e intrattenimento musicale.
Rientro verso il Centro Visite Moia in tempo utile per arrivo alle ore 16,00
Festival Musicale
ore 16,00 - The Urgonauts;
ore 18,00 - Casa del Vento
ore 20,00 - Etta
Note: Durante il festival, sarà attivo un servizio di somministrazione di prodotti tipici del territorio a cura del Fumaiolo Paradise e/o delle Pro Loco locali.
Domenica 31 agosto
Camminata / Escursione a cavallo / Pranzo / Spettacolo teatrale
Con partenza dal CENTRO VISITE MOIA, è in programma una camminata a piedi con le guide di Fumaiolo Sentieri e un'escursione a cavallo fino alla località CAPANNE, dove è previsto un pranzo organizzato dall'APS Radici. A seguire spettacolo di improvvisazione teatrale presso P.zza San Giovanni a Capanne. Possibilita di rientro al CENTRO VISITE MOIA con un mezzo messo a disposizione dall'organizzazione (previa prenotazione) oppure a piedi con gli accompagnatori di Fumaiolo Sentieri.
Camminata (prenotazione consigliata 334 912 1542 dalle 8,30 alle 12,30 oppure messaggio whatsapp)
ore 9,00 arrivo consigliato al Centro Visite Moia.
ore 9,30 partenza direzione Capanne con gli accompagnatori di Fumaiolo Sentieri
passando per sorgente della Radice, sorgente della Mula, l'Abetia della Cella. (Percorso difficoltà E, Km 5,5, dislivello 200m)
ore 12,00 arrivo a Capanne;
Escursione a cavallo
ore 10,00 Faggete del Fumaiolo, Sorgenti del Tevere, Le Celle, Capanne.
ore 12,00 arrivo a Capanne;
Pranzo
Previa prenotazione entro giovedì 28 agosto, possibilità di pranzare presso i locali dell'Ass. RADICI (sala polivalente "Da Caporale").
Spettacolo di improvvisazione teatrale "A Veglia con Altrove, le sorgenti della Para"
ore 15,00 c/o piazza San Giovanni a Capanne.
In caso di maltempo lo spettacolo verrà svolto presso i locali dell'APS RADICI.
Rientro al Centro Visite Moia
Con gli accompagnatori di Fumaiolo sentieri passando per Eremo di Sant'Alberico, Cima del Fumaiolo, Rifugio Moia. (Percorso difficoltà E, Km 8,8, dislivello 400m)
In alternativa, previa prenotazione entro giovedì 28 agosto, possibilità di rientro con navetta.
Per le escursioni a cavallo rientro passando per Sorgente della Mula e della Radice.
NOTE importanti:
CAMMINATE:
La camminata è organizzata e gestita da Fumaiolo Sentieri. È necessaria la tessera che comprende anche l'assicurazione
Costo della tessera: 10,00 € adulti e bambini sotto 14 anni 1,00 € da fare alla partenza anche con
Satispay oppure on-line su www.fumaiolosentieri.it/tesseramento.
Necessario abbigliamento da montagna, zaino, scarpe con suola scolpita, impermeabile e borraccia con acqua.
NOTE ESCUSIONI A CAVALLO:
Disponibilità di circa 25 paddock per ricovero cavalli (ad oggi 22 luglio quasi tutti prenotati), disponibilità di
acqua e bagni, possibilità di campeggiare sabato notte. Costo di partecipazione € 20,00 (tariffa da
definire)
PRANZO
Pranzo a buffet con prodotti tipici del territorio più acqua e vino.
€ 20,00 quota intera, € 15,00 quota convenzionata per i partecipanti del Fumaiolo Fest.
Bambini sotto i 12 anni € 10,00
Pagamento in loco il giorno dell'evento.
Per prenotazioni +39 334 912 1542 dalle 8,30 alle 12,30 oppure messaggio WhatsApp.