Erba-Terra-Fuoco. Corsi Intreccio e terracotta
Attenzione, questa Sagra/Festa si è già svolta. L'appuntamento è per il prossimo anno.
15 e 22 ottobre 2023
Bagnacavallo - Villanova (RA)

Erba <> Terra <> Fuoco
Corsi di tecniche di utilizzo delle erbe palustri e della terracotta
Ecomuseo delle Erbe Palustri - Villanova di Bagnacavallo
15 e 22 ottobre 2023 - ore 9.30 - 12.30 e 14.00 - 17.00
Ecomuseo delle Erbe Palustri - Villanova di Bagnacavallo
15 e 22 ottobre 2023 - ore 9.30 - 12.30 e 14.00 - 17.00
Nuovo appuntamento con i corsi organizzati dall'Ecomuseo delle Erbe Palustri per avvicinarsi alle antiche arti e alle nobili materie prime di filiera, erbe spontanee e terra di fiume, riscoprendo l'artigianato tradizionale. I corsi sono rivolti ad adulti che, sotto la guida di esperti maestri, apprenderanno le tecniche base di intreccio per realizzare un manufatto e l'arte a Colombino e Raku per completare e decorare una ciotola e varie tipologie di gioielli. E possibile scegliere un solo corso che comprende entrambe le domeniche
Corso di intreccio dell'erba palustre
Maestro Luigi Barangani
n° max: 8 persone
Corso di terra cotta - Colombino e Raku
Maestra Maria Elena Boschi
n° max: 8 persone
In entrambe le domeniche si pranza alla "Locanda dell'Allegra Mutanda" con un pranzo della migliore tradizione romagnola.
Costo di ogni singolo corso: 90€ comprensivo di tutti i materiali e pranzo.
In omaggio una collana con pubblicazioni naturalistiche dedicate ai luoghi di provenienza delle materie prime, fiumi, valli e pinete del ravennate.
Info e prenotazioni:
Ecomuseo delle Erbe Palustri
Tel. 0545 280920
erbepalustri.associazione@gmail.com
Attenzione, questa Sagra/Festa si è già svolta. L'appuntamento è per il prossimo anno.