MalatestaShort Film Festival
Attenzione, questa Sagra/Festa si è già svolta. L'appuntamento è per il prossimo anno.
Dal 2 al 4 settembre 2023
Cesena (FC)

7ª edizione del MalatestaShort Film Festival
Cinema Libre - Liberi di natura
INGRESSO LIBERO A TUTTE LE PROIEZIONICinema Libre - Liberi di natura
Sabato 2, domenica 3, lunedì 4 settembre - ore 20:30 / Chiostro San Francesco
Proiezioni in maxischermo: Concorso Internazionale di cinema breve. Anteprime, film premiati ai maggiori festival di corti e produzioni indipendenti, focus Brazil.
Domenica serata speciale accessibile anche al pubblico sordo con interprete LIS.
Lunedì, al termine delle proiezioni, premiazioni finali.
In caso di maltempo le proiezioni si terranno a Spazio Marte, in via Corbari,175.
Tutti i film, anche in lingua italiana, sono sottotitolati in italiano per sordi e ipo-udenti.
VENERDI 1 SETTEMBRE
Cesena, Chiesa San Zenone, contrada Uberti, 6 ore 20.30 ingresso libero
MEMORIA LIBRE
Speciale documentari. Cinque film sulla rielaborazione di ricordi personali e collettivi.
Posti limitati, si consiglia la prenotazione: prenotazioni.msff@gmail.com
Concorso best documentary
Can’t Wait For You To Come, di Tomaž Grom, 2021, Slovenia, 29’05’’, Doc
anteprima italiana. Sarà presente il regista
Comunisti, di Davide Crudetti, 2022, Italy, 20′, Doc
Brave, di Wilmarc Val, 2021, France/Haiti, 26’, Doc
anteprima regionale
Neighbour Abdi, di Douwe Dijkstra, 2022, Netherlands, 28’39’’, Doc
Concorso Focus Brazil
Abscesso, di Bianca Iatallese, 2022, Brazil, 15’41’’, fiction
anteprima regionale
VENERDI 2 SETTEMBRE
Cesena, Chiostro San Francesco, via Montalti ore 20.30
CONCORSO INTERNAZIONALE
Concorso best narrative film
Aikane, di Daniel Sousa, Dean Hamer, Joe Wilson, 2023, United States, 13’54’’animation
anteprima regionale
The blood crown, di Federico Cesaroni, 2023, Italy, 23’, fiction
anteprima mondiale. Sarà presente il regista.
Western girato nelle colline di Sogliano sul Rubicone
Bring me home, di Nikolas Mengel, 2023, Italy, 13’ fiction
Censor of dreams, di Leo Berne, Raphael Rodriguez, 2021, France, 17’54”, fiction
Old tricks, di Edoardo Pasquini, Viktor Ivanov, 2022, Italy/Bulgaria, 6’, fiction
Concorso best documentary
Blue crab (and a wooden camera), di Daniel Martínz-Quintanilla Pérez, 2021, Perù/Venezuela, 20, ’Doc
Il posto del padre, di Francesco D’Ascenzo, 2023, Italy, 19’56’’, Doc
anteprima regionale
Concorso best experimental and art film
The Peaceable Kingdom, di Brit Bunkley, 2023, New Zeland/ Spain, 5’28’’, Experimental
Concorso Focus Brazil
Between Turbid Waters, di Henrique Nuzzi, 2023, Brazil, 13’36’’, fiction
anteprima regionale
DOMENICA 3 SETTEMBRE
Cesena, Chiostro di San Francesco, via Montalti
Serata speciale, con la presenza anche di un interprete LIS
Concorso best narrative film
Island, di Michael Faust, 2022, Israel, 7’38’’, animation
anteprima italiana
Trumpets in the sky, di Rakan Mayasi, 2021 ,France/Libanon, 14’59’’, docu-fiction
L’uovo, di Daniele Grassetti, 2022, Italy, 19’57’’, fiction
anteprima regionale
Paramore, di Andrea Lamedica, Francesco Mastroleo, 2023, Italy , 20’, fiction
Concorso best documentary
I Run Into Chairs, di Barnali Ray Shukla, 2023, India, 23’03’’, Doc
anteprima europea
Sulla via dei padri, di Bruno Palma, 2022, Italy, 29’32’’Doc
Concorso Focus Brazil
Big Bang, di Carlos Segundo, 2022, France/Brasile, 14’00, fiction
anteprima regionale
Concorso best experimental and art film
The lovers of Avignon, di Manuel Fernández Ferro, 2023, Spain, 02’33’’, Experimental
anteprima regionale
LUNEDI 4 SETTEMBRE
Chiostro di San Francesco, via Montalti ore 20.30
Serata con premiazioni finali
Evento speciale flash mob
Presenza di Regina Nadaes Marques, festival Lusomovies, cinema di lingua portoghese
Concorso best narrative film
An Irish goodbye, di Tom Berkeley, Ross White, 2022, Ireland, 20’, fiction
Cockpera, di Kata Gugic, 2020, Croazia, 4’27’’, animation
anteprima regionale
Hot rod, di Juliette Gilot, 2022, France, 17’02’’, fiction
anteprima regionale
Soluzione fisiologica, di Luca Maria Piccolo, con Stefano Accorsi, 2023, Italy, 15’, fiction
anteprima regionale
Table for 3, di Alvaro G. Compay, Meka Ribera, 2022, Spain, 12’45’’, fiction
Concorso best documentary
Dream of glass, di Andrea Bancone, 2022, Italy, 20’, Doc
Sarà presente l’attore.
Concorso best experimental and art film
Nature attack, di Erik Sémashkin, 2023, Ukraine/France, 3’25’’, Experimental
anteprima regionale. Sarà presente l’autore
Concorso Focus Brazil
Hamlet, di Carol Guimarães, 2022, Brazil, 16’, fiction
anteprima regionale
Sobre elas, di Bruna Arcangelo, di Brazil, 14’07’’, fiction
anteprima regionale
Per info e prenotazioni:
prenotazioni.msff@gmail.com
329 3110472
329 1650824
Attenzione, questa Sagra/Festa si è già svolta. L'appuntamento è per il prossimo anno.