VENOLTA- Piccolo festival dei balli e delle musiche popolari di confine

Due giorni di incontri, testimonianze, laboratori, veglie a festa sui balli e le musiche popolari di confine. L’obiettivo, di questa prima edizione, è quello di valorizzare il Ballo in Sei, antico ballo da veglia tipico di queste zone, con la speranza che ritorni a far parte delle odierne situazioni di festa della comunità
PROGRAMMA
SABATO 19 NOVEMBRE
Ore 12.30 - Sant'Agata Feltria
Pranzo per iniziare la compagnia - Cantiamo insieme a tavola con L’Uva Grisa. Ogni partecipante riceverà i testi delle canzoni.
Ore 14.40 - Teatro Mariani di Sant'Agata Feltria
Si aprono le danze: con il gruppo Bal in Sei di Palazzo
Presentazione alla comunità dei programmi dei laboratori Un racconto, accompagnato da balli e musiche, sulle ricerche effettuate sul ‘Ballo in sei’ nei Comuni di Pennabilli, Casteldelci e Sant’Agata Feltria a partire dagli anni novanta del novecento. Con: Giuseppe Michele Gala, Gualtiero Gori, Tiziana Miniati, Gian Carlo Battilani, Gildo Montanari, Thomas Bertuccioli, Gruppo Ball in Sei di Palazzo. Modera Lorenzo Lunadei
Ore 16.30 - Sala delle Scuderie a Sant'Agata Feltria
Laboratorio di balli, musiche e canti del territorio di Sant'Agata Feltria con Giuseppe Michele gala, Gualtiero Gori, Tiziana Miniati
Ore 19 - teatro Vittoria di Pennabilli
La Melodia del Balinsia di Pennabilli con Gildo Montanari
* Porta il tuo strumento e potrai imparare la melodia del Balinsia e per partecipare alla jam session serale
Ore 21.30 - Teatro Vittoria di Pennabilli
Veglione di balli, musiche e canti tradizionali aperto al pubblico, con la presenza di tutti i musicisti. Durante la serata jam session di Ballinsia
DOMENICA 20 NOVEMBRE
Ore 10.30 - Centro comunitario a Giardiniera, Casteldeci
Laboratorio di balli, musiche e canti del territorio di Casteldeci con giuseppe Michele Gala, Gualtieri Gori, Tiziana Miniati
Ore 13 - Casteldeci
Pranzo
Ore 15 - Teatro Vittoria Pennabilli
Canti e musiche del territorio di Casteldeci con giuseppe Michele Gala, Gualtieri Gori
Ore 18 - Teatro Vittoria di Pennabilli
dialogo aperto tra Lorenzo Lunadei e Massimo Brizigotti su fiabe, favole e leggende del territorio, con intermezzi musicali di Viva el ball!
Ore 19
Canti e Balli nelle strade di Pennabilli per chiudere in bellezza a cura di Viva el Ball! e vari musicanti
COSTI
20€ danno la possibilità di accedere a tutti i laboratori e anche al Veglione di sabato sera
*Chi desidera partecipare solo ai laboratori: 5€ l’uno
*Chi desidera partecipare solo al Veglione: 10€
*Pranzi da pagare a parte
*Ingressi gratuiti sotto i 18 anni
Per chi desidera pernottare in loco sono previste soluzioni economiche contattando l’organizzazione