GiovinBacco in Festa

dal 24 al 26 ottobre 2025
Ravenna (RA)
MAPPA E INFORMAZIONI
GiovinBacco in Festa

GiovinBacco in Festa è la grande manifestazione enologica del Romagna Sangiovese e degli altri vini romagnoli, che per tre giorni anima il centro di Ravenna trasformandola in un teatro del buon vino e del buon cibo del territorio, con centinaia di etichette di vino, cibo di strada, punti di ristorazione, assaggi, incontri, animazioni.
Palazzo Rasponi - Piano terra di Palazzo Rasponi delle Teste
Venerdì 18-23
Sabato e Domenica 14-23
Seminari, presentazioni di vini e formaggi, laboratori didattici di educazione ambientale e alimentare sulla base delle esperienze degli “Orti Slow Food Scuola”.
Per info e prenotazioni slowfoodravenna.it

Piazza Kennedy
La piazza dello street food
Venerdì 18-24
Sabato e Domenica 12-24
Osteria Bartolini, Osteria Don Abbondio, Mercato Coperto Ravenna, La Bresa, Coop e la sua tavola
Biglietteria – Info Point – Distribuzione Carnet e Calici
Lo Stand con una selezione dei vini di Romagna
Il gelato della Centrale del Latte di Cesena
Lo spazio dei Cannoli Siciliani e il Marsala con lo chef Paolo
Pecorella e l’Associazione Salviamo i Mulini di Trapani
Le birre artigianali:
Birra Bizantina
Birra Iconika
Birra del Mercato Coperto

Piazza XX Settembre
La piazza del mercatino gastronomico
Venerdì 18-23
Sabato e Domenica 10-23
Mercatino dei Sapori di GiovinBacco con una proposta di prodotti gastronomici di produttori del territorio e non solo.
Libera Ravenna e Terreaudaci insieme per sconfiggere le mafie con gusto acquistando prodotti provenienti da cooperative che lavorano su beni confiscati alle mafie e riutilizzati socialmente.

Piazza del Popolo
La piazza del vino, della sicurezza e della solidarietà
Venerdì 18-23
Sabato e Domenica 16-23
I Vini delle cantine di Romagna: Sangiovese, Albana, Spumanti e tanti altri vini locali a scelta dei diversi produttori.
I Vini d’Italia.
Lo spazio degustazione dei vini selezionati dalla Guida Slow Wine: i vini con la chiocciola in sintonia con la filosofia di Slow Food e i Vini Quotidiani.
Presenti le cantine di:
Faenza
Brisighella
Imola
Ravenna
Biglietteria. Info Point. Distribuzione Carnet e Calici

Venerdì 18-23 | sabato 12-23 e domenica 11-23
IL BANCO VENDITA DEL VINO A SCOPO BENEFICO GiovinBacco, insieme a Lions Club Ravenna Bisanzio, devolverà il 50% dell’utile in beneficienza, per finanziare il progetto di realizzazione dell’area MTB portato avanti dal Comitato Amici del Ciclismo Ravenna.

Piazza Garibaldi
La piazza del vino e dello Street food
Venerdì 18-24
Sabato e Domenica 10-24
Oltre ai vini di Romagna e al Tribunato di Romagna con i vini premiati dal Consorzio, Piazza Garibaldi ospita la Food Truck Court
con:
Valentina Alternative Bakery di Cervia
da Piseppo di Civitella
Yume Ramen di Ravenna
Sa Vut? di Cervia, con birra e cocktail.
Presenti le cantine di:
Forlì e Predappio
Cesena e Bertinoro
Rimini
Consorzio Vini di Romagna con Tribunato di Romagna
Biglietteria. Distribuzione Carnet e Calici

Biblioteca Oriani
Presso la Sala Spadolini
Venerdì e Sabato 21-23.30
Domenica 17-19.30
Presso la prestigiosa Sala Spadolini, un luogo dedicato alla cultura, le Masterclass dedicate al vino.

Seminario Arcivescovile SS. Angeli Custodi
Sala Don Minzoni
Domenica 16.30
“Il cibo nell’arte” con Sabrina Marin, storica dell’arte

PROGRAMMA SPETTACOLI
Venerdì 24 ottobre
dalle 19.30
La Banda di Ravenna coi suoi oltre 30 elementi, attraversa il centro storico in un corteo di suoni, sorrisi e storia in movimento.
ore 18.30 – Piazza Kennedy
DJ SET con Foto del Mare
by Bronson
ore 20.30 – Biblioteca Oriani
I Terroir della Champagne con Francesco Falcone
Su prenotazione.
21.30 – Piazza Garibaldi
GLI SCARICATORI

Sabato 25 ottobre
ore 16.00 – Piazza del Popolo
GAMBE IN SPALLA
ore 18.00 – Piazza del Popolo
COMPAGNIA MA.RE
ore 20.00 – Piazza del Popolo
MENE
ore 20.30 – Biblioteca Oriani
SLOW WINE 2026: Alla scoperta di “Vite, vigne e vini d’Italia” Con Alessandro Marra
Su prenotazione
ore 21.30 – Piazza Garibaldi
DJ SET con Venera
by Bronson
21.30 – Piazza Kennedy
ZENITH ONE

Domenica 26 ottobre
ore 16.00 – Biblioteca Oriani
Masterclass sui Brix con Armando Castagno
Su prenotazione.
ore 16.00 – Piazza del Popolo
COMPAGNIA MA.RE
ore 18.00 – Piazza del Popolo
MENE
ore 18.30 – Piazza Kennedy
DJ SET con ToffoloMuzik 
by Bronson
ore 20.00 – Piazza del Popolo
GAMBE IN SPALLA
ore 21.30 – Piazza Garibaldi
ZEBRA E POIS

www.giovinbacco.it  -  facebook.com/giovinbacco