Sagra del tortello

La Sagra del Tortello di Verghereto (FC) è una tradizione culinaria e culturale che si tiene ogni anno nel cuore dell’Appennino tosco-romagnolo. Organizzata dalla Pro Loco di Verghereto, la sagra si svolge tipicamente nella seconda domenica di agosto, animando il centro storico del paese, in particolare Piazza San Michele. La prima edizione risale al 1967.
Il protagonista indiscusso della sagra è il tortello fritto, una specialità tipica della zona. Si tratta di una pasta ripiena di ricotta e patate, fritta fino a raggiungere una doratura croccante. Questa delizia rappresenta un perfetto connubio tra le tradizioni culinarie della Romagna e della Toscana, riflettendo la posizione geografica di Verghereto al confine tra le due regioni.
Durante l'evento, i visitatori possono gustare i tradizionali tortelli fritti, distribuiti gratuitamente a partire dalle ore 17:00, accompagnati da musica dal vivo e intrattenimenti per tutte le età.