Festa di Primavera. Carri allegorici di gesso e di pensiero

L’Associazione CARRI APS “associazione delle società dei carri allegorici di gesso e di pensiero di Casola Valsenio” e la Pro loco di Casola Valsenio, sono lieti di presentarvi
LA FESTA DI PRIMAVERA 2025
GUARDA il Nostro SPOT
https://www.youtube.com/watch?v=neDxHzPTImk
Cos’è la festa di primavera?
Nella splendida cornice collinare delimitata dalla vena del gesso romagnola, più precisamente a Casola Valsenio piccolo paesino abitato da poco più di 2.500 anime, da 120 anni si tramanda un’antica tradizione, che consiste nella realizzazione dei giganti di gesso, carri allegorici realizzati in gesso e legno, che sfilano per le vie del nostro paese solitamente il 25-aprile di ogni anno.
Alle spalle di questa magnifica tradizione, ci sono centinaia di persone che per tre mesi all’anno si dedicano corpo e mente a queste fantastiche strutture che ogni giorno fanno sognare le persone del posto
e che il
25 Aprile per la sfilata diurna
ed il
3 Maggio per la sfilata notturna
fanno sognare tutte quelle persone che credono in NOI e che scelgono di ammirare le nostre creazioni in un piccolo paesino della collina Romagnola.
Si inizia sabato 20 aprile con il TRASPORTO DEI CARRI dal cantiere al centro del paese, una sfilata lungo la strada provinciale per arrivare a quello che sarà il punto di partenza per la grande sfilata del 25 aprile.
Durante la serata sarà attivo lo stand gastronomico curato dalla Pro Loco di Casola Valsenio e a seguire musica e allegria per dare inizio a questa suggestiva e centenaria festa.
Il 25 aprile dalla mattina sarà attivo il mercatino di primavera, mostre, proiezioni, installazioni artistiche, laboratori per bambini, stand gastronomico (pranzo e cena) e i carri allegorici intraprendono, nel pomeriggio, la loro SFILATA IN DIURNA lungo le vie del paese celebrando avvenimenti e personaggi della storia e della cronaca accompagnati dalle “Relazioni”, brani di letteratura popolare che ne enfatizzano il significato e rendono più incisive le idee espresse artisticamente. I figuranti restano immobili in forme plastiche per tutta la sfilata: il corpo umano viene plasmato come fosse gesso, fondendosi col carro stesso.
Dopo la sfilata dibattiti, incontri, apertivi e musica fino a sera!
VENERDì 25 APRILE - SFILATA DIURNA
DALLE ORE 10.00 - VIE DEL PAESE
Mercatino artistico
Esposizione fotografica
Esposizione del modellini dei carri allegorici delle precedenti edizioni presso bottega storica "Ciata"
DALLE ORE 10,00
NUOVO CINEMA SENIO Proiezione del video della storia dei carri allegorici In collaborazione con Nuovo Cinema Senio
Concorso fotografico *Obiettivo Carri"
DALLE ORE 12.00 - TENSOSTRUTTURA VIALE NERI
Stand gastronomico Pro loco di Casola Valsenio (possibilità di asporto dalle 11,15 alle 11,45)
DALLE 14.00 ALLE 16.00 PARCO GIULIO CAMINA
"Bimbi in Pasta" laboratorio per bambini con l'artista Erika Linguerri
DALLE 14.00 ALLE 16.00 - CENTRO STORICO
Artisti di strada per le vie
DALLE 14.30 -15.30 - VIA ROMA
Sfilata delle Bande "G. Venturi" di Casola Valsenio e Badabimbumband
ORE 15.00 - via ROMA
Sfilata della Segavecchia
ORE 15.30
SFILATA DEI CARRI ALLEGORICI accompagnati dai Corpi Bandistici
DALLE ORE 16.00 - PIAZZA 25 NOVEMBRE
Cocktail Bar a cura di Hill Party Staff
ORE 18.00
Show-Dibattito a cura dello Spekkietto
ORE 18.30
Processo e Rogo della Segavecchia a cura del gruppo teatrale "La Partecipanza"
ORE 19.00
Premiazione del Carro allegorico vincitore della giuria popolare della sfilata diurna
DALLE ORE 18.30 - TENSOSTRUTTURA VIALE NERI
Stand gastronomico Pro loco di Casola Valsenio (possibilità di asporto fino alle 19.00)
PIAZZA 25 NOVEMBRE
ORE 19.00
Musica live
DALLE 22.00 FINO A TARDA NOTTE GRANDE FESTA DELLA DIURNA DEI CARRI ALLEGORICI
Sabato 3 maggio si svolge la NOTTE DI PRIMAVERA E SFILATA NOTTURNA, dove i tre giganti di gesso si mostreranno sotto riflettori che ne esalteranno ancor di più le forme architettoniche, accompagnati da musiche evocative in una suggestiva NIGHT STREET PARADE corredata dallo stand gastronomico, mostre, proiezioni, installazioni artistiche e al termine della sfilata premiazioni dei vincitori, after party, dj e cocktail bar fino a mattina.
SABATO 3 MAGGIO - SFILATA NOTTURNA
PIAZZA 25 NOVEMBRE DALLE ORE 17.00
Cocktail Bar a cura di Hill. Party Staff
DALLE ORE 17.30 - VIE DEL PAESE
Mercatino artistico by night
Concorso fotografico "Obiettivo Carri"
DALLE ORE 17.30 - VIE DEL PAESE
Food truck
DALLE ORE 18.00 - VIE DEL PAESE
Esposizione fotografica
Esposizione dei modellini dei carri allegorici delle precedenti edizioni presso bottega storica "Ciata"
DALLE ORE 18.00 - NUOVO CINEMA SENIO Proiezione del video della storia dei carri allegorici in collaborazione con Nuovo Cinema Senio
DALLE ORE 18.30 - TENSOSTRUTTURA VIALE NERI
Stand gastronomico Pro loco di Casola Valsenio (possibilità di asporto fino alle ore 19.00)
PIAZZA 25 NOVEMBRE
ORE 19.00 Musica live
ORE 21.00 Black out...le luci del paese si spengono
ORE 21.00 VIA ROMA
SFILATA DEI CARRI ALLEGORICI CON LUCI E MUSICA
PIAZZA 25 NOVEMBRE
ORE 23.00
PREMIAZIONE DEL CARRO ALLEGORICO VINCITORE DELLA GIURIA POPOLARE NOTTURNA, E PREMIAZIONE DEL CARRO ALLEGORICO VINCITORE DELLA SFILATA DIURNA E NOTTURNA
DALLE ORE 23.45
GRANDE FESTA CON DJ E COCKTAIL BAR a cura dell'Hill Party Staff
INGRESSO OFFERTA LIBERA
in caso di pioggia la giornata del 25 aprile sarà rimandata alla domenica 27 aprile e la notturna del 3 maggio al sabato successivo 10 maggio.
I grandi carri allegorici celebrano avvenimenti e personaggi della storia e della cronaca accompagnati da brani di letteratura popolare che ne enfatizzano il significato e rendono più incisive le idee espresse artisticamente. I figuranti restano immobili in forme plastiche per tutta la sfilata: il corpo umano viene plasmato come fosse gesso, fondendosi col carro stesso.
“Non fai il carro per cambiare il mondo. Al massimo cambi lo stato civile, perché la moglie chiede il divorzio. Se va bene, resti single. Non lo fai per spiegare il mondo; ne sai poco anche te, è un’alfabeto di gesso, legno e chiodi è un disastro da decifrare. Magari fai il carro perché ti piace stare con i tuoi compagni e le tue compagne (anche se ti vergogni da morire anche al solo pensiero di dirglielo). Fai il carro perché certe passioni sono malattie incurabili, e tu ne sei affetto dalla nascita. O forse si, fai il carro perché vorresti cambiare il mondo, o spiegarlo, o far vedere agli altri come lo vedi te. E anche se non gliene può fregare di meno a nessuno tu ci ricaschi ogni anno, perché in fondo, come diceva tuo nonno, piuttosto che gnint, l’è mei piuttost” cit. CRISTIANO CAVINA, scrittore di Casola Valsenio.
Ai seguenti link le precedenti edizioni delle sfilate dei carri di pensiero, per entrare nella magia dei carri allegorici di Casola Valsenio:
https://www.youtube.com/watch?v=cE93HcoqFxk
https://www.youtube.com/watch?v=ZDUQTSHpHsQ
Info: 0546.73033 - proloco.casolavalsenio@gmail.com - www.casolaromatica.it
Facebook CARRI aps - Casola Valsenio
Instagram carri_aps_casolavalsenio