Festa di Primavera e dei Carri di Pensiero

L’Associazione CARRI APS “associazione delle società dei carri allegorici di gesso e di pensiero di Casola Valsenio” e la Pro loco di Casola Valsenio, sono lieti di presentarvi
LA FESTA DI PRIMAVERA 2023
GUARDA il Nostro SPOT
https://www.youtube.com/watch?v=neDxHzPTImk
Cos’è la festa di primavera?
Nella splendida cornice collinare delimitata dalla vena del gesso romagnola, più precisamente a Casola Valsenio piccolo paesino abitato da poco più di 2.500 anime, da 120 anni si tramanda un’antica tradizione, che consiste nella realizzazione dei giganti di gesso, carri allegorici realizzati in gesso e legno, che sfilano per le vie del nostro paese solitamente il 25-aprile di ogni anno.
Alle spalle di questa magnifica tradizione, ci sono centinaia di persone che per tre mesi all’anno si dedicano corpo e mente a queste fantastiche strutture che ogni giorno fanno sognare le persone del posto
e che il
25 aprile per la sfilata diurna
ed il
30 aprile per la sfilata notturna
fanno sognare tutte quelle persone che credono in NOI e che scelgono di ammirare le nostre creazioni in un piccolo paesino della collina Romagnola.
I grandi carri allegorici celebrano avvenimenti e personaggi della storia e della cronaca accompagnati da brani di letteratura popolare che ne enfatizzano il significato e rendono più incisive le idee espresse artisticamente. I figuranti restano immobili in forme plastiche per tutta la sfilata: il corpo umano viene plasmato come fosse gesso, fondendosi col carro stesso.
“Non fai il carro per cambiare il mondo. Al massimo cambi lo stato civile, perché moglie chiede il divorzio. Se va bene, resti single. Non lo fai per spiegare il mondo; ne sai poco anche te, è un’alfabeto di gesso, legno e chiodi è un disastro da decifrare. Magari fai il carro perché ti piace stare con i tuoi compagni e le tue compagne (anche se ti vergogni da morire anche al solo pensiero di dirglielo). Fai il carro perché certe passioni sono malattie incurabili, e tu ne sei affetto dalla nascita. O forse si, fai il carro perché vorresti cambiare il mondo, o spiegarlo, o far vedere agli altri come lo vedi te. E anche se non gliene può fregare di meno a nessuno tu ci ricaschi ogni anno, perché in fondo, come diceva tuo nonno, piuttosto che gnint, l’è mei piuttost” cit. CRISTIANO CAVINA, scrittore di Casola Valsenio
Ai seguenti link le precedenti edizioni delle sfilate dei carri di pensiero, per entrare nella magia dei carri allegorici di Casola Valsenio:
https://www.youtube.com/watch?v=cE93HcoqFxk
https://www.youtube.com/watch?v=ZDUQTSHpHsQ
Seguiteci anche sulle nostre pagine Facebook e Instagram