51° Sagra de Bustrengh

Borghi si prepara ad ospitare la 51ª edizione della Sagra del Bustrengh — dal 9 all’11 maggio 2025
Anche quest’anno, sulle prime colline che si affacciano su Savignano sul Rubicone e Santarcangelo di Romagna, torna l’attesissimo appuntamento con la tradizionale Sagra dedicata al "Bustrengh": un dolce ‘povero’, nato dalla semplicità degli ingredienti e dalla sapienza delle mani romagnole.
Una ricetta antica, tramandata di generazione in generazione, gelosamente custodita in ogni famiglia, capace di conquistare chiunque con il suo gusto genuino e il suo nome misterioso, che richiama subito qualcosa di buono, di familiare e di autentico.
Dal lontano 1972, quando la signora Romilde Brigliadori propose la ricetta ereditata dai suoi avi in occasione della festa della Santa Croce, il Bustrengh è divenuto simbolo di Borghi e protagonista indiscusso di questa festa che unisce tradizione, sapori e divertimento.
Programma 2025
Venerdì 9 Maggio
- ore 21:00 — Spettacolo con Chopas Irene Arere & Luca di Bello
- ore 23:00 — Serata Afro fino a notte fonda con DJ set
Durante la serata: Stand Gastronomico e Bar aperti.
- ore 17:00 — Esibizione di Giancarlo Ronchi e la sua Scuola di Canto
- ore 21:00 — Musica Live con i Qluedo
Durante la serata: Stand Gastronomico e Bar aperti.
- ore 10:30 — Santa Messa e Processione presso la Chiesa di Santa Croce
- ore 12:00 — Pranzo dei Borghigiani
- dalle ore 15:00 — Intrattenimento con l’Orchestra Romagna Folk
- ore 17:00 — La Contesa del Pozzo: la tradizionale sfida tra contrade
Durante tutta la giornata: mercatini, giochi di una volta, stand gastronomico e naturalmente la Casa del Bustrengh, per gustare il dolce protagonista della festa.