Raboj. Mostra Mercato di Primavera

2 aprile e 11 giugno 2023
Bagnacavallo - Villanova (RA)
MAPPA E INFORMAZIONI
Raboj. Mostra Mercato di Primavera

Raboj 
Mostra Mercato di Primavera
Antiquariato – Modernariato – Collezionismo – Arte - Natura

2 aprile e 11 giugno

Domenica 2 aprile a Villanova di Bagnacavallo si è tenuto il primo appuntamento per l'anno 2023 di Rabòj – Mostra mercato di primavera, il progetto pensato per la valorizzazione dell’artigianato, del territorio e della filosofia del riuso, promosso dall’Associazione Culturale Civiltà delle Erbe Palustri di Villanova di Bagnacavallo e dal Comune di Bagnacavallo.
Eccoci al secondo ed ultimo appuntamento, inizialmente programmato per il 14 maggio e poi posticipato all'11 GIUGNO a causa del maltempo e dei disagi da esso provocati.
Le piazze e le principali vie di Villanova accoglieranno, dal mattino fino al tramonto, collezionisti, commercianti, espositori creativi di opere dell’ingegno, artigiani, produttori agricoli, associazioni di volontariato ed espositori privati.
Per l'occasione sarà possibile visitare l'Etnoparco “Villanova delle capanne” in veste rinnovata, con la mostra: “Le case del tempo”: l'uso dei materiali di filiera corta dall’epoca preistorica ad oggi.  
A seguire non può mancare una visita all' Ecomuseo delle erbe palustri con la sua meravigliosa raccolta di intrecci, unica al mondo, e le mostre:
“Carissimo Pinocchio”
di legno e di passione curata da  Angelamaria Golfarelli,
“Alla valle e alla campagna” sguardi ad acquerello e pastello di Lorenza Dell'Anna,
“Il tappezziere del cielo”  aquiloni storici realizzati con materiali di recupero di Medio Calderoni 
“Dall'armadio della nonna” biancheria intima in tela Battista, Pelle d'uovo, mistolino e fustagno.          
Durante al manifestazione saranno all'opera botteghe artigiane e intrecciatori.

Villanova di Bagnacavallo Vi aspetta domenica 11 giugno, per un iniziativa da non perdere, per assaporare la bellezza e la genuinità delle cose del passato, in un mondo che deve ripensare ai consumi e all'economia circolare.

Orari di apertura dell'Ecomuseo:
dal martedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00
sabato 9-13 e 15-18
domenica 10-13 e 15-18
lunedì chiuso

Come sempre sarà possibile pranzare presso la “Locanda dell'Allegra Mutanda”, all'interno dell'Ecomuseo, con piatti della migliore tradizione romagnola, accompagnati da vini locali. (è richiesta la prenotazione allo 0545 280920)
Aperto a pranzo dalle 12.00 alle 14.30 - asporto dalle 11.30 alle 13.00

Visite guidate, laboratori, corsi, pranzi, cene e compleanni didattici su prenotazione (0545 280920)