Festa di Santa Caterina

La Festa di Santa Caterina è una tradizione che a Bertinoro si perde nella notte dei tempi: il torrone regalato alle ‘’belle spose’’, il Veglionissimo del 24 novembre, le prime nevicate, le luminarie natalizie.
La Pro Loco di Bertinoro continua a celebrare la patrona con un calendario ricco di eventi in collaborazione con le altre associazioni del posto.
Banchetti, esposizioni d’arte, stand gastronomico, musica, spettacoli teatrali e l’accensione delle luminarie natalizie nelle vie del paese. Da qualche anno inoltre la Festa ha assunto un significato ancora più profondo con la collaborazione del Comune di Bertinoro per ricordare e celebrare la ‘’Giornata Nazionale contro la violenza nei confrontidelle Donne e dei Bambini’’ attraverso spettacoli e mostre a tema.
Preparatevi ad emozionarvi passeggiando nelle vie del borgo, godendovi il panorama, assaggiando un buon calice di albana o
sangiovese: Bertinoro vi aspetta!
La tradizionale Festa della Patrona di Bertinoro, S. Caterina
d’Alessandria, si svolge tradizionalmente il fine settimana successivo
al 25 novembre.
Nel 2022 le date sono 25, 26 e 27 novembre.
Questo il programma:
Venerdì 25 novembre
Concattedrale di Bertinoro - ore 11.00
Santa Messa Solenne
Presieduta da S.E. Mons. Livio Corazza, Vescovo della Diocesidi Forlì Bertinoro
Teatro ex seminario/Novelli - ore 21.00
Giornata contro la violenza sulle donne
lettura scenica con musica dal vivo
Lelia Serra (voce recitante)
Stef ano Farisellì (sax soprano,flauto calzone)
Gilberto GibiMazzotli(pianoforte)
- Ingresso libero -
Sabato 26 novembre
Teatro ex seminario/Novelli - dalle ore 21.30
VEGLIONISSIMO
A cura della Pro Loco Bertinoro
Musica live "QueiRagazzi", Dj "Boccia"
Per info: Sandro Casali - 349 35116708
Domenica 27 novembre
Parcheggio di Via Allende Partenza ore 9.00
Camminata di Santa Caterina
A cura della Pro Loco Bertinoro e Bertinoro Cammina
Per info 349 6579333 (Graziano)
Piazza della Libertà
GASTRONOMIA,PRODOTTI TIPICI e ARTIGIANATO
Dalle ore 10.00
Banchi di esposizione e vendita prodotti
Stand gastronomico
A cura della Pro Loco Bertinoro
Castagne e vin brulè
A cura dell'Ass. il Mulino ·Protezione civile Bertinoro
DIVERTIMENTO per TUTTI
Dalle ore 14.30
-Nonno Banter57: Giochi per tutti
-Le nostre mani muovono i sogni
Laboratorio per bambini - ingresso libero
-Sganapino e la buca del diavolo
I burattini di Christian Waldo
A cura dell'Atelier delle Figure di Faenza
Scuola per Burattini e Cantastorie
Enoteca Colonna Panorama propone
Musica dal vivo con la Cover Band D-VAGO
ACCENSIONE LUMINARIE - ore 17.00
Presepe nella Grotta - Sentiero Monte dei Preti
a cura dell'Ass.ne Il Molino Protezione Civile Bertinoro
Apertura in anteprima: 10.00-12.00 e 15.00-17.00
NAVETTA GRATUITA per il centro storico domenica 27
dai parcheggi di via Allende via Badia
ore 10.30-13.00 e 15.00-19.00