20° Festa della Piadina

dall'8 al 10 settembre 2023
Bellaria-Igea Marina (RN)
MAPPA E INFORMAZIONI
20° Festa della Piadina

FESTA DELLA PIADINA - ANIMA E TRADIZIONE - LA PIS UN PO' MA TOT
LA FESTA DELLA PIADINA di Bellaria - Igea Marina
è giunta alla 20ma edizione.

Lungo l'Isola dei Platani e vie limitrofe 11 piadinerie proporranno ben 27 tipi diversi di farciture: pancetta croccante, squacquerone DOP, peperoni caramellati,sardoncini marinati, radicchio rosso e cipolla di tropea. Sarà presente quest’anno anche uno stand gluten free ed anche in questo caso, il gusto non mancherà: scegliendo ad esempio una spianatina vegan con hummus di ceci, olive taggiasche e pomodorini secchi. Il tutto, con il marchio di qualità garantito dal patrocinio del Consorzio della Piadina Romagnola I.G.P. 
Le Piadinerie saranno aperte il venerdì dalle 18.00, sabato e domenica a partire dalle 12.00.
 
Non mancheranno altri stand - aperti venerdì sera e tutte le giornate di sabato e domenica - e ovviamente i momenti di intrattenimento:
il collaudato connubio con le finali nazionali di Miss Mamma Italiana in piazza Don Minzoni;
i folkloristici ‘sciucaren’ al suono delle tradizionali canzoni romagnole;
poesia dialettale con le rime di Lorenzo Scarponi accompagnate dal suono della fisarmonica di Tiziano Paganelli.
 
Inoltre la rassegna “La Romagna dei Libri”, a cura della Biblioteca Comunale Alfredo Panzini: una serie di presentazione di libri ed incontri con autori ed editori del territorio. Dopo l’anteprima di sabato scorso con Chiara Moscardelli, la manifestazione riprenderà venerdì 8 settembre, dalle 18.30 il piazzetta Fellini. In programma, una dopo l’altra, le presentazioni di due libri, "La storia di Pilar" di Lara Stacchini e "Pirati e corsari nel mare di Romagna (secoli XV-XIX)" di Eraldo Baldini, Oreste Delucca e Davide Gnola. 
Sabato 9 settembre, stessa ora e stessa location, saranno tre i volumi presentati: "Il carabiniere e l'antiquario" di Nevio Monaco, "Bujam / poesie del mare" di Marcella Gasperoni e "La corsa più bella del mondo. La Mille Miglia in Romagna" di Tommaso Panozzo con Gianni Morolli. 
La rassegna si concluderà domenica alla stessa ora la presentazione del libro "La donna che visse un giorno solo" di Ettore Comi ed a seguire (ore 20.30) il gran finale al Teatro Astra: l’omaggio della Città di Bellaria Igea Marina ad “Amarcord” nel cinquantesimo anniversario dall'uscita nelle sale cinematografiche italiane del capolavoro di Federico Fellini. In programma per l’occasione, la presentazione del libro "Amarcord dalla A alla Z" di Davide Bagnaresi e Gianfranco Miro Gori, a cui seguirà la proiezione del film ad ingresso gratuito.