Festa della vendemmia e dei frutti d'autunno

6° FESTA DELLA VENDEMMIA E DEI FRUTTI D’AUTUNNO
27 e 28 Settembre
Venerdì 27 settembre dalle ore 18.00 e sabato 28 settembre dalle ore 15.00
Non perdete questa occasione per riscoprire le antiche tradizioni e i sapori di una volta: fatevi guidare per le vie del paese dal profumo di ottimo vino di qualità prodotto da pregiate cantine vinicole provenienti da tutta Italia.
I ristoratori locali prepareranno le loro specialità culinarie.
Potrete cantare le caratteristiche canzoni popolari, provare l'antica tradizione della pigiatura dell'uva a piedi nudi, ammirare gli antichi mestieri e partecipare al tradizionale corteo in abiti contadini.
Ci saranno attrazioni per grandi e piccini, in una festa che vuole fare conoscere a tutti usanze e abitudini antiche.
Si torna indietro nel tempo, tra lavandaie affaccendate, azdore impegnate a tirare la sfoglia e a preparare i cappelletti, calzolai, ceramiste, falegnami, fabbri, tutti al lavoro e sotto l'ombra di piante centenarie, le ricamatrici all'opera con l'esposizione dei loro lavori...
Non mancheranno l'angolo della scuola, con la lettura di favole e poesie dedicate all'autunno, e l'area dedicata ai giochi di una volta, gestita da piccole pesti!
Si aggireranno per le strade anche personaggi del nostro Paese Antico, che si esprimono RIGOROSAMENTE in dialetto romagnolo e attenzione al Pazzo del Paese con la sua fisarmonica...
Alle 17.00 laboratorio "Dall'uva al mosto" dedicato ai bambini
Alle 17.30 laboratorio di Cesteria per tutti
Visita alla storica cantina del palazzo con degustazione di un buon calice di vino della Cantina Azienda Vinicola Flenghi - Viticoltori in Montefeltro accompagnato dallo spuntino del Ristorante Da marchesi che ci proporrà assaggi di prodotti e cucina tipica locale
Musica e canti popolari con il gruppo nostrano "Gli Armidghiét" porteranno una grande ventata di allegria
Tutto questo sotto l'occhio vigile dei Possidenti Terrieri accanto alle loro auto Fiat 1500 e Lancia Fulvia GTE.
I cancelli del Palazzo Masi si apriranno al pubblico Sabato 28 Settembre alle ore 15.00
Tutte le sere troverete:
Stand gastronomici allestiti dai nostri ristoranti della zona
Tutte le attività del centro aperte
Tantissime cantine per gustare ottimi vini
Appuntamenti del Venerdì
Musica con Dj set Marco Simoni e Sandro Agostini Dalle 18.00 alle 21.00
Concerto dei Margo' 80 dalle 21:30
Appuntamenti del Sabato
-Ore 15:00 apertura Palazzo Masi: visita cantina storica, antichi mestieri, canti popolari e spuntino con prodotti tipici
-Dalle 15.00 alle 17.00 corteo e pigiatura dell’uva in piazza dove i protagonisti saranno i bambini della scuola primaria di Novafeltria vestiti con abiti tradizionali
-Dalle 17:00 alle 24:00 apertura degli stand gastronomici e delle cantine, shopping nel centro storico e dj set con Matteo Ugolini, Lorenzo Ballarini, Simone Magi
Per info: URP 0541 845619
Centro storico di Novafeltria
Ingresso gratuito
Pagina Facebook Pro Loco Novafeltria Aps
Pagina Instagram proloconovafeltria